FIRR: Prescrizione non più un problema. Novità e consigli per gli agenti di commercio

25 Agosto 2025


FIRR: prescrizione non più un problema. Novità e consigli per gli agenti di commercio, il Fondo Indennità di Risoluzione del Rapporto (FIRR) è una parte fondamentale del proprio compenso. Tuttavia, le regole sul suo pagamento possono creare molta confusione. Di recente, sono emerse novità importanti sulla prescrizione del FIRR che meritano la tua attenzione.


FIRR: Prescrizione non più un problema. Novità, oltre i 10 anni: quando Enasarco paga ancora?

FIRR: prescrizione non più un problema. Novità… Fino a poco tempo fa, l’Enasarco, l’ente di previdenza degli agenti, applicava rigidamente la prescrizione ordinaria di 10 anni. Di conseguenza, rifiutava di liquidare il FIRR per i rapporti di agenzia terminati da più di un decennio.

Tuttavia, c’è stato un cambiamento nella prassi. Le associazioni di categoria hanno notato che Enasarco sta riconoscendo il FIRR anche per rapporti lavorativi cessati da oltre 10 anni. C’è solo una condizione: l’agente non deve aver smesso definitivamente di lavorare da più di 10 anni. Questa notizia conferma l’importanza di agire con tempestività per tutelare i propri diritti.


FIRR: prescrizione non più un problema. Novità… Cosa devi fare per non perdere il tuo FIRR

Per evitare problemi di prescrizione e per assicurarti di ricevere tutte le somme che ti spettano, segui questi consigli pratici:

  • Richiedi il FIRR tempestivamente. Al termine di ogni rapporto di agenzia, presenta subito la richiesta di liquidazione del FIRR. Non rimandare, perché la prontezza è cruciale.
  • Controlla il tuo conto FIRR. Se sei un agente plurimandatario, è fondamentale verificare periodicamente se ci sono somme non ancora liquidate. A volte, infatti, alcune somme potrebbero non essere state accreditate o richieste.
  • Verifica in Area Riservata. Puoi fare questo controllo da solo. Accedi alla tua Area Riservata sul sito inEnasarco.it. Vai nella sezione “Contributi” e poi “Elenco versamenti Firr”. Seleziona una alla volta le aziende con cui hai lavorato e, a fine pagina, controlla se c’è un saldo attivo.

Attenzione: se il rapporto di agenzia con un’azienda è ancora in corso, non devi richiedere la liquidazione di queste somme.


Come richiedere le rimanenze

Se trovi delle somme non liquidate (rimanenze), puoi richiederne il pagamento online. All’interno dell’Area Riservata, vai nella sezione “Firr” e poi “Liquidazione Firr” per avviare la procedura.

In caso di difficoltà o se hai bisogno di assistenza, puoi sempre rivolgerti a USARCI Teramo.

Ricorda: Il FIRR deve essere sempre richiesto anche alla ditta mandante in caso di mancato versamento, anche se la prescrizione ordinaria è di 10 anni. Agire con prontezza è la migliore strategia per tutelare il tuo futuro economico.

FIRR: prescrizione non più un problema? Novità... 4 giugno 2025, è stato sottoscritto il nuovo Accordo Economico Collettivo (AEC) per il settore del commercio, che ridefinisce i rapporti tra agenti di commercio e aziende mandanti.